Meno soldi per acquistare casa
La disponibilità media di spesa per l'acquisto di un'abitazione nelle grandi città italiane si sta stabilizzando. Dopo due anni di graduale crescita le rilevazioni effettuate a Milano, metropoli che solitamente anticipa i cicli immobiliari, registrano una flessione nella disponibilità di spesa oltre i 199mila euro.
Secondo caseonline.it, nel primo trimestre 2002 l'analisi delle tipologie maggiormente richieste dai clienti evidenzia però un incremento di domanda di monolocali e di bilocali, soprattutto nelle due grandi città simbolo: Roma e Milano.
Nella capitale la richiesta di bilocali si aggira intorno al 39,6%, mentre a Milano siamo quasi al 50 per cento.
fonte: da Osservatorio Immobiliare